Il simbolo nei partiti politici, nei grandi movimenti sociali, in ogni organizzazione che ambisce ad avere e fornire criteri di identificazione, sia un'azienda del sistema tardo-capitalistico, sia una comunità religiosa antica, ha un immediato effetto...
BOLOGNA - La furia liberista, nelle sue versioni liberal o nella versione del vecchio e puzzolente armamentario anni Ottanta (che solo da noi in Italia viene dipinto come modernità) gioca in realtà una partita contro le stesse possibilità del capitale...
BOLOGNA - La società del XXI secolo, mentre globalizza merci, capitali ed economia, globalizza anche i bisogni. Fin qui niente di nuovo. L'esistenza di un intreccio fra struttura sovrastruttura non è un mistero, anche se, dopo la terza rivoluzione industriale,è...
BOLOGNA - La folla che esulta per la fine dell' era Berlusconi esprime il bisogno alla festa per il dissolvimento di un'oppressione pluriennale. Bene la festa per un'epoca torbida che potrebbe chiudersi, ma sarebbe stato meglio che la piazza avesse espresso...
BOLOGNA - Italia e Grecia sono state commissariate. Non sto dicendo se è l'ultimo inevitabile rimedio prima del disastro e se questo disastro sarebbe stato evitabile. Ma è chiaro che da questo disastro usciremo comunque con le ossa rotte. Era chiaro da...
C'è un Islam che nel nome del Profeta disprezza la vita e il mondo. E risolve ogni questione della mondanità nella testimonianza. Si testimonia un mondo che verrà. Che non è questo. Di qui il disprezzo della vita propria e altrui, valore tanto misero...
BOLOGNA - Il senso della tragedia dell'esistenza può emergere quando meno te l'aspetti. Anche sotto forma di sberleffo. E' il caso di Mario Pisani, morto a cava de' Tirreni lo scorso 13 aprile a 94 anni. I manifesti mortuari, come si conviene al Sud,...
BOLOGNA - Mentre una parte dei commentatori ideologizzati produceva i canti d'elogio funebre per la scomparsa di Margaret Thatcher, Jorge Mario Bergoglio era al lavoro per definirela lista dei cardinali sui quali poggerà il tentativo di riforma della...
BOLOGNA - Ho finito di leggere il dialogo fra il teologo Vito Mancuso e l'ateo Paolo Flores D'Arcais. Un testo intitolato "Il caso o la speranza?" (Garzanti 2013). Un confronto che si articola sulla contrapposizione che l'idea di un'ulteriorità sia (tesi...
BOLOGNA - Resto sempre stupefatto della rubrica di Aldo Grasso sul web del Corriere della Sera non tanto per i giudizi segnati da uno standard ormai conclamato. Si plaude il cosiddetto nuovo, si critica, a volte si offende quello che sembrerebbe il vecchio,...
BOLOGNA - Sorprendente affermazione del segreteraio del Pd. Nella polemica che è seguita alla prima sconfitta politica del M5s, in seguito alle elezioni dei presidenti di Camera e Senato, il comico-profeta del movimento di cui è proprietario e il segretario...
BOLOGNA - Sabato 16 marzo il Corriere dello Sport-Stadio rivela un'indagine della Lega calcio con dei dati molto seri e importanti. Il report non è ancora stato divulgato. L'indagine è stata commissionata a tre importanti aziende che si occupano di marketing,...
U n anno fa. Un anno senza Lucio Dalla. Un anno senza e Bologna sembra diventata un’altra cosa. Forse ce ne siamo accorti partendo proprio dal fatto che lui non c’è più. Ci sono eventi che diventano un raggio e illuminano tutto quello che hai intorno....
BOLOGNA - La fuga verso la politica millenaristica del duo Casaleggio Grillo è ormai evidente anche a chi si è svegliato tardi. Tra l'altro la politica italiana è ormai provvista di personaggi che sono a pieno iscrivibili in un gioco di ruolo, quelli...
BOLOGNA - Il movimento Cinque stelle si sta strutturando. Anche la liquidità ha la sua temperatura di raffreddamento. Questo è un processo tipico di tutte le rivoluzioni e di tutti i populismi. C'è il momento della ribellione, c'è il momento della organizzazione....
BOLOGNA - Volevo condividere con voi una riflessione sul momento che sta attraversando la comunità fortitudina a Bologna. La squadra riconosciuta come continuazione della vecchia Fortitudo con tutti i trofei finirà all'asta a metà ottobre. Esiste la possibilità...
BOLOGNA - E il capitalismo scrisse la sua Repubblica, anzi la Politeia, come si direbbe in greco, saltando la traduzione ciceroniana. E' il testo utopico - mica tanto, visto che l'Honduras lo sta realizzando - di una città concepita come un'azienda. A...
BOLOGNA - All'armi siam grillisti. La tecnica è consolidata, persino spudorata nella sua rievocazione. Un manipolo d'arditi a cinque stelle fa irruzione alla festa dell'Unità emiliana. Il suo leader, Giuseppe Favia, quello che filmava il luogo del suicidio...
Il modo in cui una nazione assiste al racconto dei grandi eventi somiglia al modo in cui una nazione viene vista, viene rappresentata. Abbiamo un'idea dell'Italia e della cultura italiana, ma questa deve essere sempre aggiornata. Chi ci segnala la direzione...
BOLOGNA - Nell'azione dei padroni del movimento di Beppe Grillo, la Casaleggio Associati e il comico genovese in persona, sempre più spesso vengono riconosciute condotte autoritaria e un'aura politico e culturale che si rifà ai totalitarismi del secolo...
BOLOGNA - Oggi "La Stampa" è stato il quotidiano più pronto a centrare il vero nodo politico-strategico, dopo lo scontro fra Beppe Grillo e Pizzarotti, sindaco di Parma sulla nomina sgradita ai vertici del movimento 5 stelle del direttore generale del...
BOLOGNA - Siamo arrivati al dunque. Peraltro assai in fretta. Il carattere autoritario della gestione di Beppe Grillo è esploso a pochi giorni della presa di Stalingrado. Il sindaco di Parma è stato sepolto da insulti dei fedelissimi del Fuhrer che gli...
La straordinaria offensiva della cultura "azionista" ha segnato lunedì 14 e martedì 15 maggio un grande punto a suo favore: milioni di telespettatori per "Quello che (non) ho". La cultura politica azionista è quel nobile mix di istanze radical, liberal,...
Giovanni Favia, leader emiliano del movimento cinque stelle di Beppe Grillo, è stato ripreso mentre, a sua volta riprendeva le crudissime scene del suicidio di Maurizio Cevenini, leader del Pd bolognese, dal palazzo della Regione. Maurizio Cevenini ha...
L a furia di un allenatore, Delio Rossi, contro un calciatore della sua squadra, la Fiorentina, colpevole di aver commentato la sostituzione con un applauso. Questo il testo di un articolo che ho scritto per il mio giornale lo scorso sabato 5 maggio....
Caro amico, desidero informarti che i dati che tu ci fornirai con il presente form saranno da me utilizzati in qualità di titolare del trattamento esclusivamente per effettuare le operazioni tecniche necessarie all'invio della newsletter tramite e-mail. L'unica persona che tratterà i tuoi dati è il titolare del trattamento, Bruno Bartolozzi, che puoi contattare per l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali, mediante l'indirizzo di posta elettronica, bruno_bartolozzi@yahoo.it. Ti ricordo che, in base a tale articolo, tu hai la facoltà di richiedere se il titolare detenga dati a te riferibili, dei quali puoi chiedere la correzione, l'aggiornamento, l'integrazione ecc. Puoi altresì opporti per motivi legittimi al trattamento e puoi chiedere in ogni momento la cancellazione del tuo indirizzo di posta elettroncia dalla mailing list di questo blog.